Sono stati sette i progetti premiati dal Bando SIAE “PER CHI CREA” nel settore Danza: tra questi la MMCDC con il progetto LOS(V)ERS di Roberto Tedesco, artista associato della compagnia per questo triennio:
https://www.siae.it/it/perchicrea/graduatorie-2024/
Nei prossimi mesi il coreografo sarà in creazione con i danzatori della compagnia sia presso la sede di Reggio sia in residenza coreografica presso il Parktheater di Iserlohn, in Germania. La residenza, prevista nel mese di aprile, è stata resa possibile grazie all’Istituto Italiano di Cultura di Colonia.
Con la creazione LOS(V)ERS, Roberto Tedesco, ispirandosi liberamente a Romeo e Giulietta di Shakespeare, desidera parlare della sindrome di Hikikomori, termine giapponese che significa “stare in disparte”, utilizzato oggi per indicare chi, soprattutto giovani tra i 14 e i 30 anni, decide di ritirarsi dalla vita sociale per lunghi periodi, a volte anni, evitando qualunque tipo di contatto diretto con il mondo esterno.
Il debutto dello spettacolo in prima assoluta è previsto domenica 19 ottobre al Teatro Ariosto di Reggio Emilia, inserito nel Festival Aperto.