Cristiana Morganti é una coreografa, danzatrice e attrice indipendente.
Si diploma in danza classica all'Accademia Nazionale di Danza di Roma e in danza contemporanea alla Folkwang Hochschule di Essen. Studia in Danimarca con gli attori dell’Odin Teatret di Eugenio Barba. Lavora con Susanne Linke, Urs Dietrich, Joachim Schlömer, Felix Ruckert e dal 1989 al 1992 è membro della compagnia Neuer Tanz diretta da VA Wölfl e Wanda Golonka.
Dal 1993 al 2014 è danzatrice solista del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch. Danza in tutti gli spettacoli del repertorio, partecipa a numerose creazioni e ai film Parla con lei di Pedro Almodovar (2001) e PINA di Wim Wenders (2011).
Nel 2010 Cristiana Morganti inizia la sua attività coreografica creando e interpretando la conferenza danzata Moving with Pina per la quale riceve nel 2011 il Premio Positano Leonide Massine e nel 2020 il Prix du Syndicat Professionel de la Critique française. Segue una lunga collaborazione con il Conservatoire Nationale Superieure de Paris per il quale crea le coreografie: Out of Twelve (2012), Sacré Printemps! (2013), e Petit Rêve (2017). Per il suo spettacolo Jessica and Me (2014), Cristiana Morganti riceve il Premio Danza&Danza come Migliore Interprete/Coreografa. Presentato con successo in più di 50 città in Italia e all’estero, Jessica and me è ancora attualmente in tournée. Seguono nel 2016 A Fury Tale, spettacolo che vede in scena due danzatrici di spicco provenienti dal Tanztheater Pina Bausch, e nel 2017 Non sapevano dove lasciarmi una creazione per la compagnia Aterballetto. Nel 2019 Another Round for Five, spettacolo per 5 danzatori, debutta al Napoli Teatro Festival. Nel 2021 nasce la Performance Site Specific In Another Place, in collaborazione con il danzatore Kenji Takagi e la violoncellista Emily Wittbrodt per il Musée de l’Orangerie di Parigi. Nel 2022, in occasione del debutto di Behind the Light, che la vede di nuovo in scena come autrice e interprete, riceve il prestigioso Premio ANCT Associazione Nazionale Critici Teatrali per il suo percorso artistico. Segue nel 2023 Young birds, una creazione per la Junior Company dell’Accademia Dimitri of Physical Theater (Locarno).
Oltre alle varie attività di insegnamento Cristiana Morganti collabora regolarmente come direttore di prova con la Pina Bausch Foundation e nel 2024 è stata assistente alla regia di Meryl Tankard per la creazione dello spettacolo Kontakthof Echoes of ’78, vincitore del Deutsche Theatertreffen 2025. Dopo la lunga e felice collaborazione con il Funaro di Pistoia, Cristiana Morganti è attualmente artista associata dei Teatri di Pistoia.